sabato 5 marzo 2022

IL PENSIERO SUI PRINCIPI PRIMI



Cosa accomuna il patron di Tesla, Elon Musk, e quello di Netflix, Reed Hastings?
.
Non lo crederete, ma ciò che unisce questi due grandi innovatori è un principio vecchio di oltre 2000 anni fa e menzionato, per la prima volta, da Aristotele: il "pensiero sui principi primi".

In cosa consiste questo metodo di pensiero?


Nello scomporre qualsiasi cosa ci interessi, un problema o un processo, nelle sue parti fondamentali così da poterlo comprendere fino in fondo e migliorarlo. E "riconfigurare", se vogliamo, quelle parti principali al fine di creare, riassemblandole, una soluzione possibilmente nuova.

Il caso di Hastings è emblematico: creata inizialmente una società di noleggio di dvd con altri soci, con l'avvento di Internet nelle nostre case comprese da subito che ciò avrebbe cambiato l'approccio  delle persone con questo tipo di prodotto. Perciò, pensando in maniera creativa e applicando il predetto ragionamento, decise di non rimanere legato al processo fino a quel momento applicato, caro ai suoi soci,  e di assumere invece persone in grado di concentrarsi sulle parti fondamentali di quel processo, dando loro un unico input: "Fate ciò che ritenete meglio per l'azienda!". E lasciò poi fluire le cose, liberandosi, nel mentre, di chi non sposasse totalmente la sua strategia.
Così, grazie a questo approccio creativo ed innovativo, nacque la Netflix che tutti conosciamo, con le novità che continua a proporre ed il successo che indubbiamente merita.
.
Parimenti Elon Musk, sulla base del pensiero dei primi principi, è persino arrivato a lanciare razzi nello spazio con SpaceX.
Egli infatti, come affermato nella sua biografia, ritiene che "Il pensiero delle persone sia troppo limitato dalla convenzione o dall’analogia con le esperienze precedenti. ...Devi costruire il ragionamento da zero: dai primi principi .... Guardi i fondamenti e costruisci il tuo ragionamento da quello e poi vedi se hai una conclusione che funziona o non funziona,  che potrebbe o meno essere diversa da ciò che le persone hanno fatto in passato.”
.
Investire nella potenza del "pensiero dei principi primi" consente quindi di poter rimanere al passo con i cambiamenti e, soprattutto, di intuire la prossima grande innovazione, così da influenzare non solo il proprio business, ma, nei casi citati, anche lo stesso settore di riferimento, cambiandolo radicalmente.
Perché, è questo il mantra che tutti dovremmo adottare,
"la soluzione migliore si trova laddove nessuno ha ancora cercato!".


#innovazione #ilpensierosuiprincipiprimi


0 comments:

Posta un commento

 
Copyright © Colombini Coaching